Il Nuovo Giornale - Settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio

Tools
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • La nostra storia
    • La storia del settimanale
    • Convegno Fisc 2010
      • Video-Interventi Fisc
      • Gallery - Fisc 2010
  • Abbonamenti
  • Archivio
    • Giornale Sfogliabile
      • ANNO 2012
        • Giugno 2012
        • Luglio 2012
        • Agosto 2012
        • Settembre 2012
        • Ottobre 2012
        • Novembre 2012
  • Speciali
  • Libri
  • Contatti
  • Abbonati

campagna16

Padre Ferrari prete da 50 anni

E-mail Stampa PDF

padre_ferrari

 

Alta Val Nure. Dopo il cinquantesimo di sacerdozio dello scorso anno di don Giuseppe Calamari e di don Gianrico Fornasari (rispettivamente parroci a Ferriere capoluogo e a Groppallo), un altro sacerdote ha festeggiato questa importante tappa di vita religiosa. Si tratta di padre Amerio Ferrari, nativo di Sangarino di Centenaro e che ha dedicato “una vita” all’impegno missionario per gli emigrati. Prima in Francia e ora in Belgio, padre Amerio ha operato per cinquant’anni a servizio della gente bisognosa, della gente che cercava nel “missionario” il punto di riferimento e un aiuto per la vita lontana da casa.
Di recente, in occasione della festa di San Giuseppe, la comunità di Morlanwelz, in Belgio, ha voluto ricordare tale anniversario con una messa solenne e con la benedizione del pane prodotto dalla comunità medesima. La celebrazione religiosa, a cui hanno partecipato oltre 700 persone, fra cui due fratelli del religioso e altri parenti, è stata concelebrata dai Padri scalabriniani (ordine religioso a cui appartiene padre Amerio) e da sacerdoti locali. Ora l’appuntamento è per il mese di agosto, in alta Val Nure, nella sua chiesa di Centenaro per rinnovare il ricordo dell’importante avvenimento.

Leggi l'articolo integrale a pagina 27 dell'edizione de Il Nuovo Giornale dell'8 aprile

Caricaturatel
Problemi con il tuo Computer ?

facebook-logo


  Chiedi aiuto al dottor Mac

sandalo1

sandalo2

radelme1

radelme2

radelme3

Franco Zeppi1

Franco Zeppi2

Franco Zeppi3

 

Utilizzo cookies

Il Nuovo Giornale © | Tutti i diritti riservati | p.iva 01013510332