Il Nuovo Giornale - Settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio

Tools
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • La nostra storia
    • La storia del settimanale
    • Convegno Fisc 2010
      • Video-Interventi Fisc
      • Gallery - Fisc 2010
  • Abbonamenti
  • Archivio
    • Giornale Sfogliabile
      • ANNO 2012
        • Giugno 2012
        • Luglio 2012
        • Agosto 2012
        • Settembre 2012
        • Ottobre 2012
        • Novembre 2012
  • Speciali
  • Libri
  • Contatti
  • Abbonati

campagna16

Il cardinal Casaroli

E-mail Stampa PDF

40casar

 

 

Si presenta a Palazzo Galli il 23 il libro di mons. Gaetano Zito

“Il cardinal Casaroli mise la dinamite al Muro di Berlino e Giovanni Paolo II accese la miccia...”: commenta sorridendo l’opera del cardinal Casaroli mons. Gaetano Zito, storico della Chiesa, autore del volume “Agostino Casaroli. Appassionato tessitore di pace” pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana. Il libro, che contiene documenti inediti e 239 fotografie che raccontano l’attività del Porporato, Segretario di Stato di Giovanni Paolo II, verrà presentato nella sala Panini di Palazzo Galli lunedì 23 novembre alle ore 18; insieme all’autore interverrà il prof. Antonio Chizzoniti, docente alla Facoltà di economia e giurisprudenza dell’Università Cattolica di Piacenza.

In serata, alle 21, il volume verrà presentato all’oratorio di Castelsangiovanni, città natale del Porporato. Martedì 24 alle 15, al Seminario di Bedonia, nuova presentazione sempre con mons. Zito e il presidente del Centro Studi Cardinal Casaroli dott. Corrado Truffelli e mons. Lino Ferrari, parroco di Castelsangiovanni.

Mons. Zito, 61 anni, è vicario episcopale per la cultura a Catania e docente di Storia della Chiesa allo Studio teologica San Paolo della città siciliana, di cui è stato anche preside. Il libro di 290 pagine vede la presentazione del card. Pietro Parolin, Segretario di Stato di Papa Francesco, la prefazione dello studioso Roberto Morozzo della Rocca e la postfazione dello storico Andrea Riccardi. “Più che una biografia di Casaroli - spiega l’autore - ho voluto raccontare la sua vita attraverso numerose immagini. L’idea mi è venuta quando alcuni anni fa ho passato d’estate alcuni giorni a Bedonia.  La figura del Cardinale, di cui sono conservati a Bedonia documenti e fotografie, mi ha appassionato. Ho studiato il materiale esistente e ne è uscito questo volume che è arricchito anche della riproduzione  dell’atto di nascita e di battesimo del Cardinale, del registro delle ordinazioni sacerdotali di Piacenza, con l’annotazione di quella di Casaroli, e dei due diplomi accademici che Casaroli conseguì all’Apollinare a Roma. Inoltre, ci sono alcune lettere inviate dal card. Wojtyla a Casaroli e l’ultimo discorso inedito tenuto da Casaroli in Germania nel ‘92 sul tema «Tra Storia e profezia» in cui lui traccia un bilancio della sua attività vista come un servizio prestato alla Provvidenza. Quest’ultimo testo era conservato nell’Archivio di Stato di Parma e dall’aprile scorso insieme a tutto il materiale è tornato alla Segreteria di Stato in Vaticano”.

Leggi articolo alla pagina 6 dell’edizione di venerdì 13 novembre 2015

Caricaturatel
Problemi con il tuo Computer ?

facebook-logo


  Chiedi aiuto al dottor Mac

sandalo1

sandalo2

radelme1

radelme2

radelme3

Franco Zeppi1

Franco Zeppi2

Franco Zeppi3

 

Utilizzo cookies

Il Nuovo Giornale © | Tutti i diritti riservati | p.iva 01013510332