Il Nuovo Giornale - Settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio

Tools
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • La nostra storia
    • La storia del settimanale
    • Convegno Fisc 2010
      • Video-Interventi Fisc
      • Gallery - Fisc 2010
  • Abbonamenti
  • Archivio
    • Giornale Sfogliabile
      • ANNO 2012
        • Giugno 2012
        • Luglio 2012
        • Agosto 2012
        • Settembre 2012
        • Ottobre 2012
        • Novembre 2012
  • Speciali
  • Libri
  • Contatti
  • Abbonati

campagna16

La Misericordia

E-mail Stampa PDF

43rapa

 

 

È un tema che è condiviso anche con le atre religioni monoteistiche

In occasione del cinquantesimo anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II, papa Francesco ha indetto il Giubileo straordinario della Misericordia, che inizierà il prossimo 8 dicembre e terminerà il 20 novembre 2016. La misericordia è senz’altro un tema che condividiamo, oltre che con tutti i fratelli e le sorelle cristiani, anche con le grandi tradizioni monoteistiche: ebraismo e islam.

Uno dei passaggi dell’Antico Testamento dove più chiaramente Dio si rivela come il misericordioso si trova nel libro dell’Esodo, quando, in occasione della rinnovazione dell’alleanza dopo il peccato di Israele, si legge che il Signore passò davanti a Mosè proclamando: “Il Signore, il Signore, Dio misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di grazia e di fedeltà” (Esodo 34,6). La misericordia è inoltre tra i principali attributi di Allah (“Dio”), il cui primo dei novantanove nomi è Ar-Rahman (“Il Misericordioso”), e il secondo è Ar-Rahim, (“Il Compassionevole”).

La misericordia di Dio, che si rivela nella creazione del mondo e dell’essere umano, oltre che nel perdono dei suoi peccati, è dunque qualcosa di essenzialmente comune tra ebrei, cristiani e musulmani. Se però andiamo un po’ a fondo di quest’affermazione, non possiamo non rilevare che ciò che certamente ci accomuna come figli di Abramo, ci distingue anche profondamente.

 

Leggi articolo alla pagina 8 dell’edizione di venerdì 4 dicembre 2015

Caricaturatel
Problemi con il tuo Computer ?

facebook-logo


  Chiedi aiuto al dottor Mac

sandalo1

sandalo2

radelme1

radelme2

radelme3

Franco Zeppi1

Franco Zeppi2

Franco Zeppi3

 

Utilizzo cookies

Il Nuovo Giornale © | Tutti i diritti riservati | p.iva 01013510332