Il Nuovo Giornale - Settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio

Tools
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • La nostra storia
    • La storia del settimanale
    • Convegno Fisc 2010
      • Video-Interventi Fisc
      • Gallery - Fisc 2010
  • Abbonamenti
  • Archivio
    • Giornale Sfogliabile
      • ANNO 2012
        • Giugno 2012
        • Luglio 2012
        • Agosto 2012
        • Settembre 2012
        • Ottobre 2012
        • Novembre 2012
  • Speciali
  • Libri
  • Contatti
  • Abbonati

campagna16

E-mail Stampa PDF

L’Europa e la lontananza da Dio

L’animale ferito è stato attaccato

COLONIAGli episodi di Colonia, in Germania, con centinaia di denunce per molestie sessuali nella notte dell’ultimo dell’anno, sono inquietanti. Tocca ora agli investigatori far luce sull’accaduto, ma è difficile non credere a un’unica regia per episodi che si sono verificati in più di una città tedesca. La strategia dietro a tutto questo è quella di farci vivere, viaggiare, lavorare nella paura.
Che cosa sta accadendo? Nella natura gli animali quando sono feriti sono più facilmente attaccabili dai loro predatori. L’Europa, che oggi stenta a riconoscere le proprie radici cristiane, altro non è che è un animale ferito. La mancanza di fede in Gesù Cristo l’ha profondamente indebolita e gli altri “mondi” l’attaccano. Ciò avviene sul piano umano, culturale e degli interessi economici.
“Più che nuove mocheee - diceva un Vescovo italiano - temo le chiese vuote”. Non si tratta semplicemente di andare a messa la domenica: l’uomo lontano da Dio non sa più chi è, si chiude in se stesso (sterilità) e vede l’altro come un nemico (debolezza delle famiglie, società frammentata). Perde così la coscienza di far parte di un popolo, è solo un animale ferito.
E pensare che Colonia dieci anni fa, nell’estate 2005, aveva lanciato al mondo, con la prima Gmg di Benedetto XVI, l’invito alla riconciliazione tra cristiani e musulmani sulle orme dei Magi venuti dall’Oriente alla ricerca di Dio (le loro reliquie sono nel Duomo di Colonia): “La vita di ogni essere umano - aveva detto il Papa al Presidente dell’Unione turco-islamica - è sacra sia per i cristiani che per i musulmani”.

Davide Maloberti

Caricaturatel
Problemi con il tuo Computer ?

facebook-logo


  Chiedi aiuto al dottor Mac

sandalo1

sandalo2

radelme1

radelme2

radelme3

Franco Zeppi1

Franco Zeppi2

Franco Zeppi3

 

Utilizzo cookies

Il Nuovo Giornale © | Tutti i diritti riservati | p.iva 01013510332