Bianchi e Sequeri in Cattedrale
“Il Volto misericordioso del Padre”: è questo il tema del percorso diocesano per la Quaresima 2016 che inizierà con il Mercoledì delle Ceneri il 10 febbraio. Gli uffici e servizi pastorali della diocesi stanno predisponendo, come consuetudine, il cammino diocesano di Quaresima-Pasqua in sintonia con il cammino dell’anno.
Il percorso è stato presentato agli operatori pastorali nelle diverse maxizone della diocesi. L’ultimo incontro è in programma venerdì 22 gennaio alle ore 20.45 al Seminario di Bedonia.
Fra le diverse iniziative in programma, segnaliamo la processione delle Ceneri il 10 febbraio alle ore 20.30 dalla basilica di San Francesco alla Cattedrale con il vescovo mons. Gianni Ambrosio.
Venerdì 12 febbraio al mattino si svolgerà nella parrocchia di S. Franca il ritiro penitenziale dei sacerdoti.
Le lectio in Cattedrale
Sono poi in programma due lectio in Cattedrale: giovedì 18 febbraio alle ore 21 sul tema “Misericordia di Dio, misericordia tra fratelli” con Enzo Bianchi, priore della comunità monastica di Bose, e giovedì 17 marzo sempre alle ore 21 con il teologo mons. Pierangelo Sequeri sul tema “Gesù, volto misericordioso del Padre”.
“La misericordia di Dio nell’arte” con Filippetti
Giovedì 25 febbraio alle 20.45 alla sala degli Arazzi del Collegio Alberoni, nell’ambito della mostra “Ecce Homo” il prof. Roberto Filippetti sul tema “La misericordia di Dio nell’arte” presenterà un percorso meditativo da Antonello a Caravaggio.
Filippetti, docente di lettere nelle scuole superiori venete, studioso di letteratura e arte, è autore di numerose monografie e libri ed è tra gli estensori dei commenti alla Divina Commedia editi da Rizzoli- Bur. Filippetti ha all’attivo anche collaborazioni con la redazione culturale del TG2 e con la trasmissione Mizar, tiene conferenze d’arte e letteratura in Italia e all’estero, collabora e tiene docenze in master e corsi di alta formazione all’Università Europea di Roma.
Ritorna la “Notte di riconciliazione”
Venerdì 26 febbraio sarà la volta della preghiera di Quaresima dei giovani nei Vicariati, mentre nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 marzo si svolgerà l’iniziativa “24 ore per il Signore. Notte di riconciliazione”.
Dall’11 al 13 marzo avrà luogo il pellegrinaggio giubilare della diocesi a Roma con il Vescovo, mentre domenica 13 marzo verrà dedicata alla Giornata per le missioni piacentine. Infine, sabato 19 marzo si svolgerà la celebrazione diocesana della XXXI Giornata mondiale della Gioventù con la consegna delle palme e il mandato ai giovani che parteciperanno in estate alla GMG a Cracovia in Polonia.
Leggi articolo alla pagina 10 dell’edizione di venerdì 22 gennaio 2016