Il Nuovo Giornale - Settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio

Tools
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • La nostra storia
    • La storia del settimanale
    • Convegno Fisc 2010
      • Video-Interventi Fisc
      • Gallery - Fisc 2010
  • Abbonamenti
  • Archivio
    • Giornale Sfogliabile
      • ANNO 2012
        • Giugno 2012
        • Luglio 2012
        • Agosto 2012
        • Settembre 2012
        • Ottobre 2012
        • Novembre 2012
  • Speciali
  • Libri
  • Contatti
  • Abbonati

campagna16

Sport

Il Piacenza capolista se ne va. Per il Pro è l’ora del riscatto (ed. 2 del 22/1/16)

E-mail Stampa PDF

Il Piacenza capolista se ne va. Per il Pro è l’ora del riscatto

Nel week end entrambe le squadre al “Garilli” contro Grumellese e Padova

Nel week end entrambe le massime squadre calcistiche saranno di scena al Garilli: sabato il Pro contro Padova e domenica il Piacenza contro Grumellese.

PIACENZA: LA LEGGE DEL PIU’ FORTE. Il “Voltini” di Crema è un campo minato dove gioca un’ottima squadra (la Pergolettese) allenata da un ex grande calciatore (Alessio Tacchinardi) smanioso di battere la capolista. Non c’era riuscito all’andata, ma la sua squadra si è sensibilmente rinforzata rispetto allora e questa volta era sicuro di fare il colpo. In effetti l’avvio della partita sembrava avvalorare la sua convinzione. Non aveva fatto i conti, però, con le risorse del Piacenza e del suo bravissimo allenatore. Franzini, infatti, in corso d’opera ha dovuto sostituire presto l’infortunato Stefano Franchi e modificare tatticamente lo schieramento estraendo dal cilindro quel Minincleri risultato poi determinante.
Probabilmente il Piacenza attuale ha qualche difficoltà in quanto ha alcuni giocatori fuori per infortuni (Porcino) e squalifiche (Ruffini) mentre altri sono in condizioni fisiche precarie (Franchi e Saber). Tuttavia la compagine biancorossa ha un’organizzazione di gioco e doti caratteriali tale da superare ogni difficoltà e regalare ai suoi tifosi continue e grandi soddisfazioni. A Crema ha ottenuto la sua 18ª vittoria su 22 partite (+3 pareggi ed una sconfitta); un cammino eccezionale che lo porta sempre più vicino all’attesa promozione.
Domenica (ore 14.30) al “Garilli” arriva la Grumellese, squadra ostica e di buona levatura. Il Piacenza l’affronta piuttosto incerottato. Inoltre sarebbe giustificabile anche l’affiorare di una certa stanchezza fisica e mentale, ma Franzini conosce l’arte di stimolare a dovere i suoi ragazzi.

PRO PIACENZA - PADOVA. Si giocherà sabato all’inconsueto orario delle 17.30 la partita di straordinaria importanza per il Pro Piacenza di William Viali costretto a subire a Pordenone le cervellotiche decisioni dell’arbitro donna che lo costringe a giocare per più di un’ora in inferiorità numerica per l’assurda espulsione di cui è stato vittima il rientrante Carrus. È curioso come un’altra donna (dopo quella che costrinse una settimana prima lo stesso Piacenza a giocare in dieci per circa 80’), non all’altezza del compito conferitole, abbia colpito una squadra piacentina a conferma dell’inadeguatezza femminile nel ruolo. Un vero peccato perché il Pro Piacenza sembrava in grado di tener testa alla squadra veneta e ritornare a casa con almeno un punto che, di questi tempi, sarebbe stato assai prezioso.
Contro il blasonato Padova la squadra piacentina ha l’occasione di fare un passo molto importante nel raggiungimento del traguardo a cui aspira, ovvero la salvezza. Una vittoria, infatti, le farebbe raggiungere il centroclassifica mettendosi alle spalle parecchie squadre. La vittoria per i rossoneri piacentini avrebbe il sapore dell’impresa perché Viali ha una rosa ristretta per diversi motivi e le sue risorse tattiche sono forzatamente ridotte. La squadra ed il suo tecnico hanno anche dei valori preziosi che metteranno in campo per vincere ancora al Garilli, cosa riuscita una sola volta in questa stagione.

IL FIORENZUOLA A SESTO. Non riesce ai ragazzi di Mantelli di bissare il successo casalingo e contro il Mapello Bonate devono accontentarsi di un punto dopo aver sofferto nella parte iniziale della gara ed aver sfiorato il successo nel finale. La squadra, comunque, è in crescita e quando anche gli ultimi acquisti si saranno amalgamati nel gioco la squadra valdardese sarà in grado di abbandonare i bassifondi della classifica. Domenica difficile compito in quel di Sesto San Giovanni dove l’attende la Pro Sesto, squadra partita con delle ambizioni presto ridimensionate.

Luigi Carini

Inizio anno con botti per il calcio piacentino (ed. 1 del 15/1/16)

E-mail Stampa PDF

Inizio anno con botti per il calcio piacentino

Sabato il Pro Piacenza a Pordenone. Domenica il Piacenza a Crema

Piacenza-lumezzane 1-0 gol di RantierLa ripresa dei campionati è stata quanto mai lusinghiera per le tre squadre piacentine impegnate nei campionati di Lega Pro e Dilettanti. Tre vittorie di notevole importanza quanto mai ben auguranti per il raggiungimento dei rispettivi obiettivi, ovvero salvezza per Pro Piacenza e Fiorenzuola e promozione per il Piacenza.

LEGA PRO. La squadra di Viali nell’ultima partita del girone d’andata conquista la sua prima vittoria casalinga. Al di là del rilievo statistico rimangono i tre punti conquistati che vanno ad alimentare una classifica ancora precaria anche se in linea con le aspettative della società.
L’allenatore Viali fa di necessità virtù; ha una rosa di giocatori ai minimi termini per infortuni, squalifiche e carenze d’organico: In panchina riesce a portare 17 giocatori compresi 2 portieri di riserva. Eppure i suoi ragazzi giocano un buon calcio, non concedono nulla (o quasi) al non trascendentale Lumezzane ed alla fine riescono a cogliere una meritata vittoria grazie ad un guizzo di Rantier che sfrutta una delle diverse occasioni create dalla squadra sempre ermetica in difesa e propositiva in avanti. Di positivo i debutti dei vari Cardin, Gomis e Cassani.
Sabato (ore 15) il Pro Piacenza inizierà il girone di ritorno giocando a Pordenone contro una squadra ben attrezzata e con individualità interessanti. In questo campionato i ragazzi di Viali hanno sempre giocato delle ottime partite in trasferta cogliendo spesso sorprendenti risultati o finendo battuti per pura sfortuna (come l’ultima volta col SudTirol). Ai rossoneri manca ancora un bel risultato per raggiungere la pancia della classifica, ovvero la zona della tranquillità. Che sia la volta buona?

PIACENZA: CHE CARATTERE! Pur tra tante avversità il Piacenza di Franzini riesce a vincere a Carate una partita importante più per i risvolti psicologici che per la classifica. Dopo il mezzo passo falso casalingo con il Ciserano la squadra biancorossa doveva dimostrare di essere ritornata “sul pezzo” (come si suol dire) e riprendere quella determinazione che, unita ad un alto spessore tecnico e tattico, fanno di questa formazione l’assoluta dominatrice del campionato. Ebbene le risposte sono state probanti,  perentorie e convincente. L’avversario si è rivelato più ostico del previsto, a conferma della regola che contro la capolista ogni squadra gioca la partita della vita, ed in più una balorda decisione arbitrale (suggerita dall’assistente) ha privato la squadra di una pedina importante come Ruffini nei minuti iniziali della gara. Pur in inferiorità numerica i ragazzi di Franzini hanno saputo controllare con autorità le velleità dei padroni di casa per poi colpire, nella ripresa, con due azioni bellissime, da autentico manuale calcistico. Hanno poi sofferto nel finale ma sono riusciti a difendere un risultato importante perché riporta la squadra ad un vantaggio di 12 lunghezze sul Seregno e di 13 sul Lecco che riteniamo ancora l’avversario più pericoloso.
Ancora una volta la squadra ha dimostrato qualità e carattere, qualità che dovrà mettere sul campo anche domenica prossima a Crema (ore 14,30) contro la Pergolettese, squadra in un gran periodo di forma e ben dotata tecnicamente. Il “mister” Franzini è ottimista: prima della sosta un’altra vittoria in trasferta potrebbe chiudere i giochi con largo anticipo.

IL FIORENZUOLA VA. Questa volta i minuti finali hanno premiato la squadra di Mantelli che, rinforzata dagli ultimi acquisti, sta rimontando lentamente ma progressivamente la classifica. La vittoria sulla forte Pontisola, oltre ai preziosi punti, darà slancio e morale quanto mai necessari per superare al Comunale di Fiorenzuola domenica prossima (ore 14.30) il Mapello Bonate ed uscire dalle sabbie mobile della zona retrocessione.

Luigi Carini

Altri articoli...

  • Piacenza a caccia di record. Pro Piacenza la forza (ed. 45 del 18/12/15)
  • Rugby, prima vittoria del Sitav Lyons (ed. 45 del 11/12/15)
  • Calcio, il big match è Piacenza-Lecco (ed. 43 del 4/12/15)
  • A Walter Groppi la maglia rosa del Giro d’Italia handbike (ed. 42 del 27/11/2015)
  • Calcio, Piacenza in paradiso. Pro Piacenza d’esportazione (ed. 41 del 20.11.15)
  • Gli appuntamenti sportivi nel week-end piacentino (ed. 40 del 13/11/15)
  • Calcio, domenica torna il “Derby del Po”. Al Garilli Pro Piacenza-Cremonese (ed. 39 del 6/11/15)
  • Calcio, Piacenza-Fiorenzuola domenica al “Garilli” (ed. 38 del 30/10/15)
  • LPR volley, domenica 25 si comincia a giocare (ed. 37 del 23.10.15)
  • La Nordmeccanica vuol tornare grande (ed. 36 del 16/10/15)
  • Pro Piacenza e Piacenza, che belle imprese (ed. 35 del 9/10/2015
  • “Un pizzico di agonismo fa bene alla vita” (ed. 34 del 2/10/15)
  • Piacenza-Monza domenica al Garilli (ed. 33 del 25/9/15)
  • Campagna abbonamenti LPR Volley, nordmeccanica volley e LPR Basket (ed. 32 del 18/9/15)
  • Il volley piacentino si chiamerà LPR (ed. 28 del 17/7/15)
  • Piacenza Paracycling, ritorno in grande stile (ed. 27 del 10/7/15)
  • Il 4 e 5 luglio ritorna la Piacenza Paracycling (ed. 26 del 3/7/15)
  • Scatta domenica la Sei Giorni delle Rose (ed.25 del 26/6/15)
  • “Sarà una grande Nordmeccanica” (ed. 24 del 19/6/15)
  • San Corrado e Santissima, successo dei tornei di calcio (ed. 23 del 12.6.15)

Pagina 1 di 153

  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  7 
  •  8 
  •  9 
  •  10 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »

Caricaturatel
Problemi con il tuo Computer ?

facebook-logo


  Chiedi aiuto al dottor Mac

sandalo1

sandalo2

radelme1

radelme2

radelme3

Franco Zeppi1

Franco Zeppi2

Franco Zeppi3

 

Utilizzo cookies

Il Nuovo Giornale © | Tutti i diritti riservati | p.iva 01013510332