Il Nuovo Giornale - Settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio

Tools
A+ R A- wide normal
  • Skip to content
  • Home
  • Chi siamo
  • Dove siamo
  • La nostra storia
    • La storia del settimanale
    • Convegno Fisc 2010
      • Video-Interventi Fisc
      • Gallery - Fisc 2010
  • Abbonamenti
  • Archivio
    • Giornale Sfogliabile
      • ANNO 2012
        • Giugno 2012
        • Luglio 2012
        • Agosto 2012
        • Settembre 2012
        • Ottobre 2012
        • Novembre 2012
  • Speciali
  • Libri
  • Contatti
  • Abbonati

campagna16

E-mail Stampa PDF

Fare l'Europa - Le radici e il futuro 

 

Paolo Bustaffa - Direttore SirEuropa

Sir Europa viene pensato nel corso della seconda assemblea speciale dei sinodo di Vescovi per l’Europa (1-23 ottobre 1999) che trovò sintesi e prospettiva nell’esortazione apostolica “Ecclesia in Europa” del 2003.

 

→ Leggi l'articolo

E-mail Stampa PDF

La Chiesa e l’Europa

 Mons. Gianni Ambrosio

Nell’ottobre 1995, la COMECE (Commissione degli episcopati della Comunità europea, cattolica) e la KEK-CEC (Conference of European Churches, organismo ecumenico che raduna le Chiese europee di tradizione ortodossa, protestante, anglicana) organizzarono a Bruxelles un seminario sulle relazioni Chiesa-Stato in prospettiva europea.

→ Leggi l'articolo

E-mail Stampa PDF

L'Europa morirà senza la fede ?

Mons. Józef  Życiński

Come sarà il futuro della cultura europea, se il processo di laicizzazione, ben visibile oggi, continua ad operarsi? Ne risulterà ‘la morte di Dio’ nel contesto culturale, annunciata da Friedrich Nietzsche nel 1882, espressa dall’allontanarsi in modo completo dai valori e modelli di vita cristiani?

→ Leggi l'articolo

E-mail Stampa PDF

La comunicazione cattolica del '900

fiorentini2 (crav
 
Fausto Fiorentini
 
Il Nuovo Giornale esce il 6 gennaio 1910, quindi la sua storia attraversa tutto il Novecento, ma, per poter comprendere meglio la sua esperienza editoriale, può essere utile prendere in considerazione quanto è successo nei decenni precedenti.
 
 → Leggi l'articolo 

S. Colombano - Abate europeo

pratolongo

Don Pietro Pratolongo

“ L’Europa solo in maniera del tutto secondario è un concetto geografico: L’Europa non è un continente nettamente afferrabile in termini geografici, ma è un concetto culturale e storico..”

→ Leggi l'articolo

E-mail Stampa PDF

La stampa delle Missioni cattoliche italiane in Europa ...

padre Antonio Simeoni

L’intervento di questa mattina vuole far conoscere la presenza, il dinamismo della stampa al servizio dei nostri connazionali emigrati in Europa.

 → Leggi l'articolo

Caricaturatel
Problemi con il tuo Computer ?

facebook-logo


  Chiedi aiuto al dottor Mac

sandalo1

sandalo2

radelme1

radelme2

radelme3

Franco Zeppi1

Franco Zeppi2

Franco Zeppi3

 

Utilizzo cookies

Il Nuovo Giornale © | Tutti i diritti riservati | p.iva 01013510332